“Solo Il Vento”. Calendario mostre

“Solo Il Vento”. Calendario mostre

Visti i molti eventi in programma riguardanti il mio progetto “SoloIlVento – La Grande Guerra In Trentino lungo il fronte austroungarico” riassumo qui di seguito date, luoghi e tipologia delle iniziative attualmente in corso o in programmazione a breve che ospitano fotografie tratte dal progetto o una mostra personale interamente dedicata al progetto. Qui di seguito lo specchietto temporale e a seguire la specifica di ogni mostra. Va da sé che io sono/sarò presente all’inaugurazione di ciascun evento quindi avrò piacere incontrare chiunque di voi vorrà presenziare.

MART Rovereto | Ottobre 2014 – Settembre 2015
Museo Guerra Rovereto | 25 Aprile – 28 Giugno 2015
Trento Film Festival Trento | 1° maggio – 7 giugno 2015
CIFA, Centro Fotogr. Autore, Bibbiena (AR) | 28 marzo – 2 giugno 2015

Mostra per Mostra | Info Specifiche

MART | Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto
“La guerra che verrà non è la prima” | Oct.14 – Sept.15
Presente con: due gigantografie 6x3mt a inizio percorso mostra

Dall’ottobre scorso, e fino a settembre 2015, il MART ospita una bellissima mostra dedicata alla Grande Guerra “La Guerra che verrà non è la prima” – “L’arte entra in contatto con la quotidianità, i capolavori delle avanguardie dialogano con la propaganda, la grammatica espositiva completa e rinnova il valore di documenti e reportage. Installazioni, disegni, incisioni, fotografie, dipinti, manifesti, cartoline, corrispondenze, diari condividono gli oltre tremila metri quadrati del piano superiore del Mart e si misurano con sperimentazioni artistiche più recenti, installazioni sonore, narrazioni cinematografiche: documentari originali, video e film.” – Sono presente con due gigantografie da 6x3mt (vedi immagine)

MSIG | Museo Storico Italiano della Guerra – Rovereto ( TN)
“Il Segno e il Silenzio” | 24 Aprile – 28 Giugno 2015
Mostra personale – 16 fotografie formato 50×70

Schermata 2015-04-20 alle 09.52.46Nella splendida cornice del Torrione Malipiero del Castello di Rovereto (sede del Museo in centro città)  sono esposte 16 stampe 50×70cm appositamente realizzate per la location ( carta fine-art Hahnemuhele PhotoRag 308gr White Cotton, montate al vivo).  Le 16 fotografie sono una selezione tratta dalle 85 fotografie ufficiali del progetto scelte dal committente (Provincia autonoma di Trento). In esposizione immagini relative al Passo dei Contrabbandieri, Crozzon di Lares, Cima Avalina e Doss dei morti, Nagià Grom, alla parte sommitale del Pasubio, alla Forra del Lupo sull’Altipiano di Folgaria, alle trincee nei boschi dell’Altipiano di Vezzena e al forte Busa Verle, ad alcune cime del Lagorai (cima Lasteati, Cima Paradisi, Colbricon), Cima Bocche e in conclusione alle postazioni militari del Passo Ombretta.

TFF | 63° Trento FilmFestival, Trento
“SoloilVento” | 1° maggio – 7 giugno 2015
SASS Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, Trento
Mostra personale – 16 fotografie grande formato 90×120 e 90×160
SASS_BIG
Nell’ambito della 63a edizione del TrentoFilmFestival (30/4-10/5) un luogo di grande suggestione come lo Spazio Sotterraneo del Sas di Trento, ospiterà le stampe fine-art originali realizzate in grande formato per il Fondo Fotografico “SoloIlVento“, recentemente costituito presso l’Archivio Storico Fotografico. ll S.A.S.S. custodisce oltre duemila anni di storia e 1.700 mq di città romana in un allestimento affascinante e suggestivo, esito degli scavi archeologici effettuati in occasione del restauro e dell’ampliamento del Teatro Sociale. L’allestimento “ad hoc” per la mostra vede una selezione di fotografie stampate in grande formato fine-art (90×120 e panoramiche 90x160cm) mai esposte prima, facenti parte della mostra ufficiale “SoloIlVento” che girerà importanti Musei e luoghi d’arte nel mondo nel corso dei prossimi anni in collaborazione e con il supporto del MART di Rovereto.

CIFA | Centro Italiano fotografia d’Autore. Bibbiena (AR)
“PhonePhotography” | 28 Marzo – 2 giugno 2015
Mostra personale in collettiva – 13 fotografie formato 35×35 da smartphone
CIFA_0001“Il Centro Italiano della Fotografia d’Autore presenta “Phone Photography” una mostra a cura di Giovanna Calvenzi e Claudio Pastrone, Direttore del CIFA, incentrata su progetti fotografici di grandi autori che prevedono l’esclusivo utilizzo di smartphone. Tra gli autori in esposizione Settimio Benedusi, Mario Cresci, Stefano De Luigi, Giovanni Del Brenna, Cosmo Laera, Nino Migliori, Efrem Raimondi, Toni Thorimbert, Riccardo Venturi | La mostra di Alberto Bregani – “The Unseen Zone” – Tra i più validi e apprezzati fotografi di montagna Bregani è stato invitato a presentare a Bibbiena una selezione di fotografie tratte dalla sua “Unseen Zone” ovvero  la parte privata,  di backstage personale, realizzata totalmente con uno smartphone, del progetto “Solo Il Vento“, ( pellicola medio formato  6×9 e 6×12) per la Provincia Autonoma di Trento in occasione del Centenario della Grande Guerra. La mostra di Bregani è montata su delle speciali ed esclusive cornici in vetro e alluminio di produzione “Fotofabbrica(PC)” di grande impatto visivo e che rendono merito a questo bellissimo lavoro.

Tutte le stampe sono a cura di FotoFabbrica – Piacenza


Non sono presenti commenti