© Alberto Bregani | Ask for commercial

Navigazione principale

  • Home
  • Introduzione
  • Bio & articoli
    • Indietro
    • Biografia
    • Biography (En)
    • Biographie (Fr)
    • Rassegna stampa & c.
    • Conferenze, speech
  • Fotografie
    • Indietro
    • Maurizio Rebuzzini su Alberto Bregani
    • About Alberto Bregani’s photography | by Maurizio Rebuzzini
    • Serie Analogica
    • Serie Digitale
    • Serie Paris 2019
    • Serie Catinaccio
    • Serie Cortina e Ampezzo
    • Serie Tuscany | Tenuta Petra
    • Serie Unseen Zone | Fondo “Alberto Bregani” c/o Fondazione 3M
  • Libri
    • Indietro
    • La Montagna in chiaroscuro | 2017
    • Dentro e fuori le cime | 2012
  • Fine Art Prints | Official Shop
  • Blog, post, articoli
  • Scuola di fotografia
  • Privacy | Gdpr18
  • Facebook
  • Instagram
  • Flickr
  • You Tube
  • Twitter
  • Linkedin

Alberto Bregani

MENU DEL SITO | CLICCA QUI

Una Holga (35mm) sempre con voi!

Questione di abitudine e di impegno: portare sempre con voi una macchina fotografica “s’ha da fare”. Poi se è una Holga meglio ancora. Certo, ci sono momenti in cui magari non è proprio ... [continua]
27 Aprile 2009
  • Senza categoria

Pellicole scadute: come trovarle e sceglierle

DOMANDA Antonio – che ringrazio –  mi chiede dove trovare/come fare a reperire pellicole scadute, in particolare diapositive. RISPOSTA Premessa – Utilizzare pellicole e/o dia scadute è u... [continua]
20 Aprile 2009
  • Pellicola

Kodak Brownie in C-41

Vi avevo promesso il risultato dell’esperimento indicato nel post “X-Pro” ovvero cosa poteva saltar fuori da uan vecchia Signora di circa 80 anni (Kodak Brownie 2a) e una dia in  c-41.  ... [continua]
16 Aprile 2009
  • Senza categoria

X-Pro

Agfa Optima & RSXII – Da www.lomo.it X-Process  – Meglio conosciuto come C-41. Praticamente quella tecnica o trattamento con il quale sviluppiamo le diapositive come un negativo, ... [continua]
13 Aprile 2009
  • Pellicola

Uso dei filtri – Adattatore

L’uso dei filtri in Holgatography è permesso.  Anzi, è consigliato. Anzi, è divertente :-). Stabilito ciò bisogna capire il modo quando utilizzarli ma soprattutto, e prima di tutto, come... [continua]
11 Aprile 2009
  • Senza categoria

Holgaroid modificata

Non è propriamente una modifica permanente. Solo un gioco o un esperimento da fare con la propria Holga con dorso Polaroid; un’esperimento che talvolta – trovata la giusta quadra – può d... [continua]
8 Aprile 2009
  • Senza categoria

Polaroid Pinhole 80

Non ce l’ho fatta. Vista, studiata, acquistata. Non è stato un grande esborso, sia chiaro: rinunciare a due pizze e due birre si puo fare. E’ la sua “unicità” che attira, la sua rarità c... [continua]
7 Aprile 2009
  • Senza categoria

BlackBird Fly

Dopo tutto il “nero” delle Holga (N CFNB GCFN 135bc etc), seppure affascinantissimo, devo dire che questa Black Bird fly (Japanese NOT Lomo) mi affascina non poco. Ovviamente oltre al... [continua]
4 Aprile 2009
  • Senza categoria

Photography is not just for photographer

Una frase che mi piace molto e che ho preso come spunto dal bellissimo sito di NITSA  un’artista di L.A. che ha coniato some years ago il concetto di Non-Photography. Consiglio ... [continua]
3 Aprile 2009
  • Libri
  1. Precedente
  2. 1
  3. …
  4. 22
  5. 23
  6. 24

  • Facebook
  • Instagram
  • Flickr
  • You Tube
  • Twitter
  • Linkedin
Alberto Bregani | Black&White Fine Art Photographer | PARIS | Siret n. 879 926 152 00015
  • Contattami
 
Questo blog utilizza cookies per un migliore utilizzo e navigazione sul mio sito. Poi accettare questa informazione e scegliere di proseguire consapevolmente cliccando ok. Tutte le informazioni cliccando il pulsante "leggi di più"- GrazieOkLeggi di più