Take it easy. It’s Instagram

Take it easy. It’s Instagram

Utilizzo Instagram dal 2012; ma non ci ho mai dedicato troppo tempo.

In modo umorale, potrei dire. Senza la necessità, o la volontà, di dare il giusto peso a questa mia presenza, affinché fosse interessante non solo per me, ma soprattutto per coloro che da quel dì mi seguono. Ultimamente però, dopo il lungo viaggio attraverso le montagne della Grande Guerra in Trentino, durante il quale ho certamente scattato per il progetto ma ho anche e ampiamente utilizzato lo smartphone, mi sono ritrovato con un buon archivio di immagini di montagna e di paesaggio montano in generale. Perché allora non metterle a disposizione dei miei amici / followers / seguaci che dir si voglia in un modo più continuo e ragionato? Ci sono fotografie di luoghi bellissimi, di luoghi conosciuti o meno, alcuni altri nascosti, altri ancora che molti di voi riconosceranno oppure no; alcuni di questi li ho visitati in momenti al di fuori delle stagioni dei grandi flussi turistici, e talvolta al di fuori di ogni classico sentiero. Il progetto, infatti, mi ha portato anche a dovermi spostare, uscire, sconfinare dalle tracce canoniche che ci portano solitamente da un punto conosciuto ad un altro, ugualmente noto. Basta poco, veramente; magari quelle poche decine di metri che ti servono per andare alla ricerca di un’inquadratura diversa ed ecco che ti trovi di fronte a una visione di un paesaggio visto mille volte ma mai in quel modo, da quel punto, con una luce diversa che stravolge del tutto ciò che avevi nei tuoi occhi fino a quel momento.

Ad oggi sono circa 250 gli scatti che ho pubblicato; ma volendo dare una certa “linea editoriale” a questa mia (nuova) presenza, ne ho eliminati una sessantina che erano per così dire “off-topic” rispetto al tema fotografia, montagna, paesaggio e dintorni.  Con quello di oggi, 30 aprile 2015, sono quindi 190. Da qui riparto, insieme ai miei 696 followers. Pochi, forse, per ora, per chi è abituato a vedere la “K” dopo il numero”; ma non è importante. Cresceranno. Ciò che conta in questo contesto, da sempre, è la qualità dell’attenzione di coloro che ti seguono; è fondamentale per poter migliorare giorno dopo giorno la propria presenza, renderla più piacevole, più utile, più condivisibile. Soprattutto “riconoscibile“. Vi invito quindi a seguirmi su Instagram, possibilmente e direttamente dall’app mobile, così da unirvi a questo gruppo di amici per scoprire nel tempo montagne e paesaggi di montagna da me visti e fotografati (anche appositamente per voi, perché no…) lungo i miei sentieri. Il tutto in modo molto rilassato, giusto per godere solo e unicamente dell’immagine, senza alcuno stress su tecnica, macchina utilizzata, lenti, diaframma, tempi. filtri etc… E, udite udite, per la maggior parte a colori 🙂 Sono infatti, e per la stragrande maggioranza, fotografie da smartphone che posto in diretta da dove mi trovo oppure selezionate dall’archivio “mobile” di questi anni. Allora, mi raccomando, vi aspetto ! E..  “Take it easy. It’s Instagram” ! Ciao!

Non sono presenti commenti