WhisperSPORT® partner di Bianco&Nero Montagna

WhisperSPORT® partner di Bianco&Nero Montagna

WhisperSport® , prestigioso brand per il settore sportivo dell’azienda leader nei sistemi radio riceventi, da oggi è partner ufficiale di “Bianco&Nero Montagna” la scuola di fotografia di Alberto Bregani, a Madonna di Campiglio. Fornirà gli innovativi kit di comunicazione bidirezionale (o a due vie) denominati Whisper sport WS2 per tutti i programmi didattici della scuola. Per l’azienda è la prima collaborazione nel mondo della fotografia in ambito outdoor.

La ricerca della qualità nel trasmettere conoscenza ed esperienza è sempre stata un mio pallino. Da oggi a questo mio percorso si aggiunge un tassello importante, grazie alla partnership della mia scuola di fotografia con un brand importante e prestigioso, che ha nell’innovazione uno dei suo punti di forza. Mi fa molto piacere quindi poter informare di questa bellissima novità tutti coloro che si apprestano a partecipare ai miei prossimi workshop e trekking fotografici a Madonna di Campiglio, dedicati alla fotografia in bianco e nero. Questa con WhisperSport® è una collaborazione da me ricercata e voluta da tempo per portare ancor più innovazione nei miei programmi didattici, per una migliore qualità nella comunicazione docente/allievo, per un più efficace percorso di apprendimento. Il fatto che un brand così importante abbia scelto Bianco&Nero Montagna per presentarsi in questo settore mi onora e  il sapere di poter dare ancora qualcosa in più ai miei allievi in termini di esclusività, valore didattico ed esperienza, mi rende ancora più felice.

Il sistema
Questa mia scelta non è casuale, né riguardo l’azienda né riguardo il sistema. WhisperSport® è un brand che supporta da tempo grandi squadre agonistiche e atleti di svariati sport nella metodologia di correzione dell’errore in tempo reale. Grazie a queste innovative radio guide e a un meticoloso lavoro di ricerca eseguito da professionisti nell’ambito delle prestazioni sportive, gli allenatori sono oggi in grado di comunicare in maniera efficace con i propri atleti fino ad una distanza di 500 metri, velocizzando così i tempi di apprendimento e permettendo di fornire strategie vincenti in tempo reale. La correzione, il messaggio giusto al momento giusto, quando serve.

Riguardo il sistema didattico con radio interfono l’avevo a lungo sperimentato e utilizzato negli anni ’90 a Les Deux Alpes, quando insegnavo sci alpino con Jam Session, che già ai tempi aveva fatto dell’innovazione nella didattica uno dei suoi punti di forza. Poter intervenire sull’errore/correzione dell’allievo al momento giusto era veramente un cambio di prospettiva e di risultato finale. Uno step-up immediatamente tangibile anche per l’allievo. (Vedi: Video Jam per Whisper 2015 – Sistema precedente a quello fornito).

Fotografia in ambiente e didattica
Consapevole di queste potenzialità e del valore che avrebbe potuto apportare, ho proposto a Whisper di poter traslare questa mia lunga esperienza nel mondo della didattica per la fotografia outdoor, che non di rado vede docente e allievi distanti tra loro; quando magari l’allievo è alla ricerca di particolari situazioni compositive o di luce per la sua fotografia e si trova intorno a una cascata o altre situazioni non certo silenziose. Poter avere a disposizione un sistema bidirezionale in interfono in modalità OneToOne o OneToMany e viceversa, permette di poter intervenire e risolvere dubbi o domande dello/degli allievi (sparsi in vari punti  nell’area di esercitazione)  in tempo reale a distanza, nel momento in cui serve ( es. sono in questa situazione: quali filtro posso usare per.., quale tempo, quale diaframma, come posso gestire questo un controluce,  etc).

E ancora, può essere interessante e utile nel momento in cui il docente debba fornire agli allievi un consiglio valido per tutti al momento adatto, proprio tenendo conto che in fotografia “l’attimo” è fondamentale, descrivere una situazione che potrà accadere di lì a poco, un esercizio da fare per migliorare certi aspetti della fotografia, senza dover ogni volta richiamare tutti, lasciando ciascuno libero di cercare il proprio punto da dove realizzare la propria fotografia.

Riassumendo
Operativamente parlando, questa prestigiosa collaborazione con WhisperSport® per i miei corsi e trekking fotografici significa principalmente tre cose:

  1. correggere, supportare e risolvere in tempo reale: ricevere/rispondere alle richieste degli allievi proprio quando serve, segnalare loro aspetti interessanti, stimolare attenzione, spirito di osservazione. Potendo correggerli tutti a distanza senza dispersione di tempo nel dovermi recare da ciascuno di loro (solitamente non sono luoghi raggiungibili in poco tempo, non essendo nella piazza di una città..).
  2. riduzione dello stress vocale: poter parlare di un tema al gruppo di allievi in ambiente aperto senza doversi sgolare ogni volta, mantenendo alta la concentrazione e il focus sul contenuto;
  3. nel corso dei momenti di trekking/spostamento sui sentieri tra una sessione e l’altra, tra un luogo e un altro, poter cogliere e far notare agli allievi le particolari situazioni fotografiche che si incontrano, la loro interpretazione e consigli di vario genere. Dal primo all’ultimo allievo della fila sul sentiero.

Va da sé che WhisperSport® verrà ampiamente utilizzato anche nel corso di molti dei trekking fotografici del progetto “Best Of Dolomites” in collaborazione con TrekkingFotografici.it e la Fondazione Dolomites UNESCO per dare ancora maggior valore all’esperienza dei partecipanti lungo i sentieri dei magnifici luoghi dolomitici che attraverseremo, raccontando storie, caratteristiche e peculiarità dei paesaggi che avremo di fronte a noi. E proprio mentre li attraverseremo.

Per concludere, una piccola, ulteriore soddisfazione personale: a breve verrò inserito nella lista dei testimonial WhisperSport® , insieme a personaggi di fama internazionale che già tempo utilizzano il sistema per la loro professione. Uno per tutti:

Whisper è una figata!  Utile ed efficace,  impari meglio. Quando facciamo lezione possiamo sciare di più perché i maestri sciando possono parlare sia al gruppo che al singolo e coinvolgere tutti i clienti. Se dico ad un cliente che è troppo rigido sulle caviglie, tutto il gruppo ascolta e focalizza l’attenzione sulle caviglie, elaborando il messaggio e imparando più velocemente| Kristian Ghedina

That’s it
Da oggi penso abbiate una buona ragione in più per scegliere i miei workshop, nei quali l’attenzione alla qualità didattica è sempre al primo posto. Vi aspetto a Madonna di Campiglio a partire dal 21 aprile prossimo, con il primo workshop del 2018
QUI Calendario e iscrizioni

E grazie WhisperSport®  😉


WEB | FB

WEB | FB

Non sono presenti commenti